Esperienza Nizza

In molte delle cantine aderenti al Giro del Nizza sarà possibile partecipare, compatibilmente con l’affollamento delle stesse, a escursioni in vigna, visite nelle barricaie e degustazioni di annate speciali.

In alcune cantine sarà possibile, svolgere in determinati orari e per un numero di persone limitato, seminari (degustazioni guidate, nozioni tecniche ecc…).

Questa attività dei seminari, prende il nome di “Esperienza Nizza”. E punta soprattutto sull’aspetto tecnico relativo al Nizza DOCG I produttori aderenti tralasceranno per l’occasione parzialmente l’aspetto enogastronomico per puntare, come già detto, sull’aspetto tecnico.

Le prenotazioni telefoniche per ogni seminario (che vedrà un numero massimo di partecipanti compreso tra 20 e 30) dovranno essere effettuate direttamente con le aziende partecipanti.

La durata media della Esperienza sarà di circa 60 minuti.

Elenco dei produttori aderenti con i loro seminari di approfondimento.

Michele Chiarlo. Ore 11,00

Degustazione guidata da Stefano Chiarlo con approfondimento dell’annata 2020 con Nizza Cipressi 2020 + Nizza Montemareto 2020 + en primeur di Nizza Riserva La Court 2020. Con l’aggiunta del confronto con Nizza Riserva La Court 2017.

Prenotazioni al n. 0141.769030 oppure alla mail reservation@chiarlo.it fino ad esaurimento posti.

Tenuta Bricco San Giorgio Ore 11,00

Passeggiata  in vigna fino, in cima alla collina immersi nei filari del Nizza del Cru Caranti insieme il produttore  che descriverà specificatamente le tecniche di coltivazione, accompagnati da un calice di Nizza

N. posti  posti 30

Prenotazioni al n. 328.0087013 oppure alla mail info@vinilaiolo.com fino ad esaurimento posti

Pubblicità